Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1838 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Panzerotti al tofu e olive
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 70' - Cottura: 35'

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
» Per la pasta:
• Farina semintegrale: 200 gr.
• Olio di semi di sesamo: 3 cucchiai
• Acqua: q.b.
• Sale: un pizzico
» Per il ripieno:
• Tofu: 250 gr.
• Olive: 150 gr. verdi o nere, in salamoia
• Scalogno: 1
ATTREZZATURA per Panzerotti al tofu e olive:
1 tegame - 1 frullatore o un mortaio zigrinato - 1 tagliapasta dentellato - 1 placca da forno
PREPARAZIONE Panzerotti al tofu e olive:
1. Setacciate sulla spianatoia la farina e disponetela a fontana; mettetevi al centro il sale e l'olio, con le dita impastate leggermente e aggiungete qualche cucchiaio d'acqua, uno per volta, in modo da ottenere un impasto liscio e morbido. Lavorate poco il composto e mettetelo a riposare, avvolto in un telo umido, per 30 minuti circa in luogo fresco.

2. Nel frattempo lavate e snocciolate le olive, mettetele con il tofu nel bicchiere del frullatore e frullate in modo da ottenere una crema piuttosto densa. Sbucciate e affettate lo scalogno, fatelo appassire in un tegame con l'olio, quindi aggiungete la crema di tofu e olive.

3. Fatela asciugare qualche minuto e toglietela dal fuoco; aggiungete ora il prezzemolo tritato e mescolate. Riprendete la pasta, stendetela in una sfoglia sottile e con un tagliapasta dentellato ritagliatene dei dischetti di circa 8 cm di diametro. Farcite ogni dischetto con un po' di crema di tofu e richiudetelo dandogli la forma di un triangolo.

4. Premete tutt'attorno ai bordi dei triangoli con la punta delle dita. Adagiate i panzerotti su una placca da forno spennellata d'olio e fateli cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 15-20 minuti. Spennellando i panzerotti prima di infornarli con un cucchiaino di malto sciolto in una tazzina d'acqua tiepida, si otterrà una doratura uniforme.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Erbaluce di Caluso (Piemonte) a 9°C
• Est! Est! Est di Montefiascone (Lazio) a 9°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Panzerotti al tofu e olive'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Radicchio con pure di fa...
Radicchio con pure di fagioliAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Soufflé di finocchi fran...
Soufflé di finocchi franceseAntipasti
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 20'
• Cottura: 70'
Pipette con patate e cap...
Pipette con patate e capperiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Bucatini ai frutti di mare
Bucatini ai frutti di marePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 20'
Trote spaccate alla vold...
Trote spaccate alla voldostanaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Finocchi ai formaggi
Finocchi ai formaggiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Insalata nordica
Insalata nordicaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Insalata di patate e pis...
Insalata di patate e piselliContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 8'
Sfogliata all'ananas
Sfogliata allananasDessert
• Difficoltà:
• Preparazione: 0'
• Cottura: 0'
Sorbetto al gelsomino
Sorbetto al gelsominoDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta